Acquista “Padova e la Grande Guerra” on line
anche su AMAZON e Libreria universitaria
Riedizione 2015 – A cura di Emanuele Cenghiaro, Pier Giovanni Zanetti e Silvia Zava con interventi di Lisa Bregantin, Alberto Espen, gen. Enrico Pino, Roberto Bettella
Esce il 15 aprile 2015, con la presentazione alla Casa del Mutilato di Padova (ore 16), la riedizione del volume “Padova e la Grande Guerra”. Non si tratta infatti di una ristampa, ma di una vera riedizione che, tenendo lo schema grafico e parte dei contenuti precedenti, ha visto una revisione dei testi e conta ben 36 pagine in più, in gran parte riservate a un capitolo praticamente nuovo: quello dedicato ai monumenti ai caduti, ora scritto da Silvia Zava.
Aggiornate anche varie informazioni, con un maggiore sguardo verso la provincia, alle raccolte museali e alle associazioni d’Arma.
Ecco gli argomenti trattati:
• Una città al fronte
• Il Comando supremo a Padova
• Abano, da centro ospedaliero a sede di comandi
• Le residenze di re Vittorio Emanuele III
• Villa Giusti – Del Giardino
• I bombardamenti e la strage al bastione della Gatta
• La città ospedaliera
• I campi di aviazione militari nel padovano
• Musei e Associazioni d’Arma
• Monumenti ai Caduti
2 Comments