Categoria : Tracciati editore

Una donna attraversa il Novecento in un borgo della provincia padovana. Nasce in un “casone” di paglia, dimora simbolo della miseria contadina, e sale la scala sociale sposando giovanissima un ricco borghese. Rodella narra la storia della sua vita in bilico tra il passato di povertà che sempre ritorna, come un fantasma, nelle sembianze dei suoi fratelli e sorelle, e …

Continue Reading...

Alberto di Gilio Caporetto Le molte cause, i tanti perché Tracciati editore, 224 pag., euro 15,00 Un libro che, a un secolo di distanza, vuole ricostruire la “verità dei fatti” su Caporetto e le responsabilità dei comandanti militari a tutti i livelli, ma che intende anche ridare onore e dignità a quei tanti soldati che furono mandati al massacro o …

Continue Reading...
Scritto su Lug, 13, 2018 da in , | Leave a comment

Luigi Gui 110 e lode Tracciati editore, 128 pagine, euro 20,00 Luigi Gui ha al suo attivo più di 100 “papiri” di laurea (più qualche altro legato a circostanze speciali). Ma che cos’è, a Padova, un “papiro di laurea”? Una tradizione della goliardia padovana, ovvero una caricatura, un curriculum ironico del neolaureato da festeggiare, realizzato dagli amici e affidato alle …

Continue Reading...

Viene presentato giovedì 20 settembre alle ore 19.00 il nuovissimo Corso di scrittura creativa organizzato da Tracciati editore con la collaborazione della prof.ssa Mariangela Lando, che terrà le lezioni. Il corso a portare il corsista a un’esperienza creativa originale a partire dall’elaborazione di testi di autori rioconosciuti, fino all’ideazione di nuovi racconti, scritture poetiche e altro ancora. Ai corsisti sarà …

Continue Reading...
Scritto su Mar, 22, 2018 da in , | Leave a comment

L’episodio avvenne il 3 novembre 1917 a Noventa Padovana, dove vi sono due targhe a ricordo dell’artigliere Alessandro Ruffini da Castelfidardo e i fori fatti dai cinque proiettili che lo colpirono a morte.  Cent’anni fa, a Noventa Padovana, dove oggi c’è piazza Europa, accadde un’episodio grave: la fucilazione seduta stante di un giovane soldato, un artigliere di Castelfidardo, Alessandro Ruffini, …

Continue Reading...
Scritto su Dic, 18, 2017 da in , | 6 Comments.

Viviana Zanella Endaiin Tracciati editore, 576 pag, euro 22,00 ACQUISTA ORA All’alba di una fredda mattina di primavera, un cavaliere si affaccia al valico di Gherdelin. Viene per scongiurare una guerra, ma oscure trame e l’ombra di un antico tradimento pesano sull’esito della sua missione. Nello scenario di una natura maestosa in cui si muovono nemici oscuri e poteri misteriosi, …

Continue Reading...

Cinque racconti che si ispirano ad altrettante storie vere: è lo scopo della collana “I Tralci” di Tracciati editore. Ed è quanto hanno voluto fare i cinque autori di questo breve ma prezioso volumetto:  Paolo Meneghini, Giovanni Rattini, Anna Trevisan, Lodovica Vendemiati, Alberto Zanella. La cinquina di racconti è l’ideale prosecuzione dell’altro libro, “Tre d’amore“, in cui erano già presenti …

Continue Reading...
Scritto su Set, 08, 2017 da in , | Leave a comment

Sul sito www.padovagrandeguerra.it è stata pubblicata un’esaustiva recensione del nostro volume Padova e la Grande Guerra, a cura della prof.ssa Mariangela Lando. Potete leggerlo a questo link. Grazie mille!

Continue Reading...

Un progetto di rivitalizzare un borgo storico, un gruppo di associazioni, una fondazione bancaria che sposa l’idea. Nasce così il progetto “Portello segreto“, promosso dall’associazione Fantalica e sostenuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2015, che ha visto Tracciati coinvolto nella realizzazione di una bella pubblicazione editoriale: la “Guida al Portello”. Per la …

Continue Reading...

Dall’Albania alla Grecia al fronte russo: la guerra per l’alpino Gerlindo Tisato è un tragico attraversare i fronti più dolorosi perl’esercito italiano tra il 1939 e il 1943. E di questa lunga esperienza Gerlindo redige un resoconto, un Diario di guerra. Una breve e disincantata ma rigorosa ricostruzione del contesto storico e del mondo dell’autore, un “eroe comune” dalla vita semplice …

Continue Reading...