Menu
  • SHOP ON LINE
    • Il catalogo
    • Tracciati di Storia
      • La Storia – I.M.I.
    • I tralci
    • Zoom
    • Classici
  • Carrello
    • Cassa
  • Il mio account
  • Torna a Tracciati editore

Tranquillo Bianchi, il Console italiano di Malaga

Scritto da admin, Su 25 Giugno 2025
In offerta!
Tranquillo Bianchi, il Console italiano di Malaga

24,00€ Il prezzo originale era: 24,00€.20,40€Il prezzo attuale è: 20,40€.

di Antonio Olea Pérez
2025 – Pag. 384, Euro 24,00

Fino al 15 luglio sconto 10% e spedizione gratuita!

Categorie: Il catalogo, Tracciati di Storia Tag: Malaga, Tranquillo Bianchi
  • Descrizione

Descrizione

Nel 1991 un pittore spagnolo, Antonio Olea Pérez, decide di scrivere per un concorso letterario un racconto ambientato nel periodo della guerra civile spagnola. Inizia quindi a ricercare informazioni sulla morte di uno zio, fucilato a Malaga durante il conflitto. Per ben due volte, scopre, la sua esecuzione non ebbe luogo a causa dell’intervento di un misterioso personaggio, un console italiano, che gli salvò la vita: la terza volta la fucilazione fu anticipata e il console arrivò troppo tardi. Quell’uomo si chiamava Tranquillo Bianchi. Ma chi era, costui, realmente?

Inizia così, quasi per caso, una straordinaria quanto appassionata ricerca attraverso documenti storici e la raccolta di testimonianze, che ha portato l’autore alla riscoperta di una figura storica al di fuori di ogni schema, inspiegabilmente dimenticata sia in patria che in Spagna, dove visse un ruolo cruciale per la città di Malaga durante la guerra civile, in particolar modo salvando dalla morte centinaia di persone di entrambe le fazioni, sfruttando la sua posizione privilegiata e la rete di contatti altolocati che arrivava fino al generale Queipo de Llano, Ispettore Generale dell’Esercito durante la Repubblica e passato poi dalla parte degli insorti. Allontanato da Malaga, dopo avere scelto di rimanere fedele al re in seguito all’armistizio del 1943, scampato fortunosamente alla prigionia, terminò la sua vita quasi in povertà nel 1964, in Argentina, come console onorario nella Provincia di Buenos Aires.

Il volume, pubblicato in Spagna nel 2018 e ora edito in Italia da Tracciati in edizione riveduta grazie alla collaborazione con UNUCI Spagna (Associazione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia), si compone di tre parti: il racconto in prima persona da parte dell’autore delle sue ricerche, da Malaga fino all’incontro in Argentina con la figlia del console, Tranquilla Bianchi detta “Lila”; le memorie biografiche sulla vita del padre scritte dalla stessa Tranquilla; alcune pagine dei quaderni di appunti di Tranquillo Bianchi commentate dall’autore Olea Pérez.

Il volume edito non è quindi né un romanzo e nemmeno un saggio. Ma forse è entrambi. Vi possiamo seguire la storia di una appassionata ricerca, ma anche ripercorrere le tappe di una vita avventurosa, le elevate virtù assieme alle umane debolezze, di una persona unica e fino ad ora ingiustamente dimenticata.

L’autore
Antonio Olea Pérez è nato a Malaga nel 1958, ha praticato la pittura a pastello da molto giovane fino al momento in cui la lasciò dopo circa 30 anni per dedicarsi all’indagine storica sulla vita di Tranquillo Bianchi. Nel 2016 ha pubblicato dei poemi insieme ad altri dodici poeti spagnoli nel libro n. 7 di “Reflejos” (editrice Pagine), e vari componimenti selezionati in concorsi di poesia e microletteratura.

Prodotti correlati

  • Immagini di copertina del volume La va a pochi di Giannino Persiani

    La va a pochi…

    16,00€
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Dal Portello a valle Millecampi

    Dal Portello a valle Millecampi

    14,00€ Il prezzo originale era: 14,00€.12,00€Il prezzo attuale è: 12,00€.
    Aggiungi al carrello
  • Dopo tutto... è solo Burlesque!

    Dopo tutto… è solo Burlesque!

    10,00€
    Aggiungi al carrello
  • Orlando Tisato. L'uomo, il pittore

    Orlando Tisato. L’uomo, il pittore

    15,00€
    Aggiungi al carrello
Il Naviglio sepolto di Padova →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello

I nostri libri

  • Altre proposte
  • Bimbi e non solo
  • Collana La Storia
  • I nostri autori
  • I Tralci
  • Presentazioni
  • Senza categoria
  • Tracciati editore
  • Turismo&Territorio
  • Ultimi articoli

Articoli recenti

  • Rita
  • Andrea Benato
  • “Gli ultimi” ricordi dei bambini della Grande Guerra raccolti da Andrea Benato
  • Le “Memorie di prigionia” di Luigi Marchetti
  • “Eccomi!”

Commenti recenti

  • Viviana Zanella su Endaiin di Viviana Zanella
  • Giovanni M. su Endaiin di Viviana Zanella
  • Viviana Zanella su Endaiin di Viviana Zanella
  • Viviana Zanella su Endaiin di Viviana Zanella
  • Emilia su Endaiin di Viviana Zanella

Categorie

  • Altre proposte
  • Bimbi e non solo
  • Collana La Storia
  • I nostri autori
  • I Tralci
  • Presentazioni
  • Senza categoria
  • Tracciati editore
  • Turismo&Territorio
  • Ultimi articoli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
diritto d'autore 2025 Proprietà di Tracciati - P.IVA 04047580289 - Via De' Foretti 4, Padova | Powered by WordPress | imprint theme by mudThemes