Menu
  • SHOP ON LINE
    • Il catalogo
    • Tracciati di Storia
      • La Storia – I.M.I.
    • I tralci
    • Zoom
    • Classici
  • Carrello
    • Cassa
  • Il mio account
  • Torna a Tracciati editore

Volta la carta

Scritto da admin, Su 25 Gennaio 2023
Volta la carta

15,00€

Volta la carta

La vita di Fortunato De Pin dai campi di grano ai campi di concentramento

di Fortunato De Pin

Categorie: Il catalogo, La Storia - I.M.I., Tracciati di Storia Tag: IMI
  • Descrizione

Descrizione

Il giovane Fortunato è poco più che adolescente quando scoppia la guerra. La vita genuina e gli equilibri cui è abituato sono spazzati via all’improvviso e occorre adeguarsi in fretta alla nuova realtà. I suoi fratelli vengono spediti al fronte, così spetta a lui farsi carico delle responsabilità della famiglia, accanto al padre, ma poco dopo lui stesso viene chiamato a partire.

L’8 settembre Fortunato viene fatto prigioniero e portato in Germania. È giovane, terrorizzato, ma non abbastanza da piegarsi al volere di Mussolini e, quando gli viene chiesto di aggregarsi alle truppe del Duce, risponde con un deciso “No!”
La conseguenza è venire condotto all’esperienza più disumana che la storia dell’uomo abbia mai visto: i lavori forzati e i campi di concentramento. Vi passerà due anni d’inferno.

Questo volume, curato dalla figlia Domenica De Pin, raccoglie le sue memorie di prigionia.

Prodotti correlati

  • 110 e Lode

    110 e Lode

    20,00€
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Santuari padovani

    Santuari padovani

    19,00€ Il prezzo originale era: 19,00€.10,00€Il prezzo attuale è: 10,00€.
    Aggiungi al carrello
  • Dammi cinque (piccole storie)

    Dammi cinque (piccole storie)

    10,00€
    Aggiungi al carrello
  • Immagini di copertina del volume La va a pochi di Giannino Persiani

    La va a pochi…

    16,00€
    Aggiungi al carrello
Ti offro un caffè’… →
← Come le strope – Storie di ambientalismo nel Veneto e nella Bassa padovana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello

I nostri libri

  • Altre proposte
  • Bimbi e non solo
  • Collana La Storia
  • I nostri autori
  • I Tralci
  • Presentazioni
  • Senza categoria
  • Tracciati editore
  • Turismo&Territorio
  • Ultimi articoli

Articoli recenti

  • Rita
  • Andrea Benato
  • “Gli ultimi” ricordi dei bambini della Grande Guerra raccolti da Andrea Benato
  • Le “Memorie di prigionia” di Luigi Marchetti
  • “Eccomi!”

Commenti recenti

  • Viviana Zanella su Endaiin di Viviana Zanella
  • Giovanni M. su Endaiin di Viviana Zanella
  • Viviana Zanella su Endaiin di Viviana Zanella
  • Viviana Zanella su Endaiin di Viviana Zanella
  • Emilia su Endaiin di Viviana Zanella

Categorie

  • Altre proposte
  • Bimbi e non solo
  • Collana La Storia
  • I nostri autori
  • I Tralci
  • Presentazioni
  • Senza categoria
  • Tracciati editore
  • Turismo&Territorio
  • Ultimi articoli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
diritto d'autore 2025 Proprietà di Tracciati - P.IVA 04047580289 - Via De' Foretti 4, Padova | Powered by WordPress | imprint theme by mudThemes