Archivio Blog

Archivio dei post pubblicati nel specificato

Acquista “Padova e la Grande Guerra” on line anche su AMAZON e Libreria universitaria Riedizione 2015 – A cura di Emanuele Cenghiaro, Pier Giovanni Zanetti e Silvia Zava con interventi di Lisa Bregantin, Alberto Espen, gen. Enrico Pino, Roberto Bettella Esce il 15 aprile 2015, con la presentazione alla Casa del Mutilato di Padova (ore 16), la riedizione del volume “Padova …

Continue Reading...

di Sofia Tisato ACQUISTA ORA È uscita la prima e attesa biografia “ufficiale” di Orlando Tisato, il “pittore” di Noventa Padovana, che ripercorre i luoghi e i tempi in cui si è formata la sua complessa personalità artistica, spirituale e istrionica. Un dettagliato lavoro di ricostruzione storica attraverso gli scritti autobiografici, le opere, le testimonianze di chi lo ha conosciuto. A proporlo è …

Continue Reading...

  Storie raccolte da Giovanni Rattini alle Cucine economiche popolari di Padova Acquista on line   “Giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra; tutti giù per terra”. Gioiosa filastrocca ma anche dolorosa metafora della vita. Tanto allegra e rumorosa la prima quanto dimessa, indolente e sofferente la seconda.

Continue Reading...

Acquista ora! La seconda guida della collana Tracciati padovani si occupa di un’area del territorio padovano ancora poco conosciuta turisticamente: quella a est del capoluogo, attraversata dalla strada verso il mare Adriatico (la “Piovese”), compresa tra i due fiumi che un tempo erano le vere autostrade per i traffici commerciali e gli spostamenti: il Brenta (PIovego e Cunetta) e il Bacchiglione …

Continue Reading...
Scritto su Nov, 23, 2015 da in , , | Leave a comment

Acquista ora Esce nella collana “I tralci” di Tracciati il volumetto autobiografico di Bruno Rapone che racconta la sua vita dentro e fuori le carceri di mezza Italia e Francia. Si tratta di otto brevi racconti autobiografici, introdotti da una prefazione di Marta Telatin, che ha seguito l’autore durante un corso di scrittura tenuto nel carcere di Padova, dove si trova ancora oggi. «In …

Continue Reading...

Acquista ora Tre racconti di Anna Trevisan, Giovanni Rattini e Paolo Meneghini «“Uno non è da dare, due non è da prendere, tre d’amore, quattro d’amato, cinque da innamorato”.Con le parole di questa semplice filastrocca, impalpabili pillole di saggezza contenute in un minuscolo scrigno della memoria, disposte in ordine come sul pallottoliere delle emozioni, fin da quando eravamo bambini i …

Continue Reading...
Scritto su Gen, 10, 2014 da in , | Leave a comment

Acquista ora Ecco pubblicato l’ultimo libro di Valeria Tassinari, una storia per grandi e piccini illustrata da Alessio Gennaro. Racconta di una famiglia di aironi che impara a conoscersi pian piano grazie al figlioletto, Spiume, che intraprende si mette in viaggio per trovare una risposta che non trova… “È la storia di tanti personaggi che, con le loro potenzialità e …

Continue Reading...

di Emanuele Cenghiaro e Piero Cioffredi Prefazione di fra Enzo M. Poiana Diciotto santuari, da quelli noti in tutto il mondo, come la basilica di Sant’Antonio e il convento cappuccino di San Leopoldo Mandić, alle linde chiesette mariane nel cuore di campagne ancora incontaminate. È questo il prezioso patrimonio di tradizioni, storie, opere d’arte ed espressioni devozionali padovane raccolto in …

Continue Reading...
Scritto su Gen, 09, 2014 da in , | Leave a comment

L’ultima fatica di Adriano Smonker, autore  di numerosi volumi dedicati a Padova e Ponte San Nicolò, esce l’8 dicembre 2013 per l’editore Tracciati. Il libro contiene i ricordi dell’autore, sotto forma di brevi racconti, illustrati da Silvano Bordin. In anteprima, ecco la presentazione scritta dallo stesso Smonker.

Continue Reading...